Tag: mauriziococcia

DIES IRAE

dal 28 settembre al 4 ottobre 2025

Museolaboratorio d’Arte Contemporanea

Inaugurazione: domenica 28 settembre 2025

a cura di
Enzo De Leonibus
Maurizio Coccia

 

 

Dal 22 settembre il Museolaboratorio d’Arte Contemporanea di Città Sant’Angelo (PE), è lieto di ospitare DIES IRAE, la quinta edizione della Summer School, organizzata dall’Accademia di Belle Arti de L’Aquila.

L’ormai consolidata iniziativa, unica nel suo genere e coordinata dai Proff. Maurizio Coccia ed Enzo De Leonibus, è tesa dunque a sviluppare il divenire e la realizzazione, sia poetica sia visiva, di un’opera (singola o di gruppo), intorno al tema conduttore ponendosi altresì il problema della sua presentazione pubblica.

Con DIES IRAE si intende una composizione liturgica e musicale, attribuita a Tommaso da Celano (1190-1265 c.), relativa al giorno del giudizio. Il DIES IRAE è anche parte della messa da Requiem e, come tale, oggetto di importanti composizioni, tra le più note quelle Mozart e Verdi. In quest’area concettuale di grande evocazione, si muove l’idea del laboratorio teorico-pratico per questa nuova edizione della Scuola Estiva Abaq, nell’intento di offrire un adeguato momento di riflessione ai giovani partecipanti. L’attuale momento storico, infatti, per diversi aspetti sembra davvero alludere all’approssimarsi dell’Apocalisse.

Guerre, violenze e terrorismo, disastri ambientali, migrazioni e instabilità sociale sono lo scenario, spesso traumatico, in cui l’umanità si sta muovendo.

 

Sono 13 i partecipanti, selezionati tramite un bando lanciato dall’Accademia di Belle Arti L’Aquila, che potranno seguire un calendario di attività diviso in momenti di brainstorming e incontri con relatori di provenienza eterogenea:
Mara Albani, Massimo Camplone, Anna Carpanese, Francesca Chiola, Patrizia Cianforlini, Sara Dias, Paolo Di Battista, Alessandro Di Massimo, Marta D’Ottavio, Sabrina Iezzi, Davide Mariani, Giulia Mezza, Alice Tonelli.

orari di apertura
La mostra è visitabile su appuntamento

Info e appuntamenti:
info@museolaboratorio.org
 |
+39 085 960555 | +39 3331049439