Vai al contenuto
Museolaboratorio

Museolaboratorio

d’Arte Contemporanea

  • In Corso
  • Chi Siamo
  • Artisti
    • La collezione
  • Mostre
  • Godart
  • Cataloghi
  • Contatti
  • English
  • Catalogo

Catarsi In Nero

di adminOttobre 25, 2013Ottobre 25, 2014

Scan0024

CATARSI IN NERO
di Lucilla Candeloro
€ 7.00

Autore: Domenico Spinosa (testo di)
Formato: 24 x 24 cm
Legatura: Punto Metallico

Anno di edizione: 2012
Pagine: 20
Lingua: Italiano

Contenuto: Wo aber Gefahr ist, wächst Das Rettende auch – “La dove c’è il pericolo, cresce anche ciò che ci salva”. Così, nel 1802, Friedrich Hölderlin annotava, offrendoci uno tra i suoi versi più letti e commentati. Così, oggi, siamo sempre e nuovamente alla ricerca di noi stessi, divisi tra forma interna e forma esterna con la sperata illusione che l’una si risolva nell’altra. Ancora una volta, ciò che ne va di mezzo è la questione del reciproco rapporto tra oggetto e soggetto e inevitabilmente veniamo a ritrovarci qui, sulla soglia perplessi di fronte a una prospettiva secondo cui facciamo parte di un “intero” dove il proprio e l’estraneo, appunto il soggettivo e l’oggettivo, stanno insieme, in una vera e propria dissolvenza dell’io assoluto e verso una rapsodia di parti senza classificazioni (apparenti). A tutto questo, come di sicuro anche ad altro, i nuovi intensi lavori di Lucilla Candeloro rimandano le nostre emozioni, riportano la nostra attenzione. Non v’è più spazio e tempo per girarsi e guardarsi in dietro alla ricerca di un qualcosa che non ritroveremo mai alle nostre spalle. Sarebbe, niente di più e niente di meno, una ennesima falsche Bewegung – “falso movimento”. Candeloro, con i suoi doni, ci invita e ci conduce verso l’apertura di un universo poetico che consente a noi l’identificazione con ciò che ci appare straniero. Forse ciò induce, proprio come in una purificazione classica, a un momentaneo allontanamento in silenzio dal regno dei viventi. Eppure questo è profondamente vitale, intimamente nostro, in quanto siamo in una continua metamorfosi.

 

Tag2012CatalogoCatarsi in NeroDomenico SpinosaLucilla Candeloro

Navigazione articoli

Articolo precedente

About A Wall

Articolo successivo

Ogni Orizzonte è Un Nuovo Inizio

seguici

  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • youtube
  • mail
  • tiktok
2023 © Museolaboratorio, all Rights Reserved. | Cookie Policy | Termini e condizioni
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}